-
Crespi d’Adda al calar del sole
Villaggio Operaio di Crespi d’Adda Piazzale Vittorio Veneto, 1, Crespi d'Adda, ItaliaLa magia di questo luogo è unica, ancor di più se vista con la luce che se ne va. Il Villaggio Operaio di Crespi d'Adda, nato da un'idea di Cristoforo Benigno Crespi, è giunto a noi così come fu lasciato dalla famiglia nel 1930. Dal 1995 è patrimonio UNESCO. Passeggiare tra le sue vie sarà come […]
-
Bergamo alta al calar del sole
Bergamo alta piazza Mercato delle Scarpe, BergamoChissà quante volte siete stati a Bergamo alta magari percorrendo la famosa corsarola per raggiungere piazza Vecchia. In questa passeggiata voglio scoprire con voi la ricchezza di questa città con i colori della sera. Partiremo da piazza Mercato delle Scarpe e saliremo alla Rocca per poi scendere tra vicoli insoliti e raggiungere il suo cuore, […]
-
Santuario della Madonna del castello di Ambivere
Ambivere via Cavour 3, Ambivere, ItaliaRitornano le incursioni teatrali alla scoperta del nostro fantastico territorio bergamasco. Non perdetevi questo appuntamento ad Ambivere con la Gilda delle Arti. Vi aspetto numerosi :-) L'EVENTO Nel comune di Ambivere, al termine di un'imponente scalinata di oltre 100 gradini sorge il santuario dedicato alla Natività di Maria, meglio conosciuto come il Santuario della Madonna […]
-
Scopriamo insieme il Cenacolo Vinciano
Piazza Santa Maria delle Grazie, Milano Piazza Santa Maria delle Grazie, Milano, ItaliaNon sei mai stato al Cenacolo? Andiamoci insieme, non te ne pentirai :-) Nel refettorio del convento domenicano di Santa Maria delle Grazie, Leonardo da Vinci realizza la sua versione dell’Ultima Cena e sceglie di rappresentare un momento di forte tensione dopo le affermazioni di Gesù: “In verità, in verità vi dico, uno di voi mi […]
-
Il Cenacolo Vinciano
Piazza Santa Maria delle Grazie, Milano Piazza Santa Maria delle Grazie, Milano, ItaliaNuova data per scoprire insieme il capolavoro di Leonardo ;-) Nel refettorio del convento domenicano di Santa Maria delle Grazie, Leonardo da Vinci realizza la sua versione dell'Ultima Cena e sceglie di rappresentare un momento di forte tensione dopo le affermazioni di Gesù: "In verità, in verità vi dico, uno di voi mi tradirà!". Chi […]
-
Il borgo di Caprino
Caprino Bergamasco , ItaliaAnche in questo 2023 tornano le visite teatralizzate in collaborazione con La Gilda delle Arti :-) Vi aspetto!!! Sabato 18 marzo saremo a Caprino Bergamasco. Il paese di Caprino ha una storia molto antica: già in epoca romana, infatti, era considerato un importante centro situato in posizione strategica sulla strada di comunicazione tra Como e […]
-
Il Cenacolo Vinciano
Piazza Santa Maria delle Grazie, Milano Piazza Santa Maria delle Grazie, Milano, ItaliaEcco la data di aprile ;-) Nel refettorio del convento domenicano di Santa Maria delle Grazie, Leonardo da Vinci realizza la sua versione dell'Ultima Cena e sceglie di rappresentare un momento di forte tensione dopo le affermazioni di Gesù: "In verità, in verità vi dico, uno di voi mi tradirà!". Chi sarà mai costui? La […]
-
Alla scoperta di Ponte San Pietro e di Vanni Rossi
Ponte San Pietro , ItaliaAdiacente e collegato all'attuale biblioteca, recupero di archeologia industriale, si trovano la struttura medievale denominata 'Stal Lonc' e una sala espositiva affrescata dedicata al pittore Vanni Rossi. Giovanni Angelo Rossi detto Vanni (1894-1973) è l'artista più noto e illustre a cui Ponte San Pietro ha dato i natali e il ciclo di tavole bibliche dipinte […]
-
L’abbazia di Fontanella a Sotto il Monte
Abbazia di Fontanella, Sotto il Monte Via Regina Teoperga, 16, Sotto il Monte, ItaliaLa chiesa venne fondata nel 1080 da Alberico da Prezzate, nobile bergamasco che per meritare la salvezza della sua e delle anime di Teoperga, Isengarda e Giovanni, donò un appezzamento di terreno per edificare un monastero in onore di S. Egidio. Teoperga è qui sepolta in un sarcofago. L'edificio presenta una struttura basilicale con tre […]
-
Castello Colleoni a Solza
Solza piazza Colleoni, Solza, ItaliaRitornano le incursioni teatrali alla scoperta del nostro fantastico territorio bergamasco. Non perdetevi questo appuntamento a Solza con la Gilda delle Arti. Vi aspetto numerosi :-) L'EVENTO Domenica 24 settembre ore 15.30 Il castello di Solza, noto per essere il luogo che, nel 1395, diede i natali a Bartolomeo Colleoni, si presenta come il risultato […]
-
Il Duomo di Milano con le sue terrazze
Milano, Duomo Piazza Duomo 14/A, Milano, Italia“… quella gran machina del Duomo …” simbolo della città, domina con la sua Madonnina “… quel cielo di Lombardia …". Così Alessandro Manzoni descrisse il Duomo nei suoi “Promessi Sposi”. Costruito a partire dal 1386 sarà ultimato solo dopo secoli. Vi propongo una passeggiata partendo dalle sue terrazze: tra guglie, archi rampanti e "doccioni", andremo […]
-
Segnalati
L’abbazia di Fontanella a Sotto il Monte
*Abbazia di Fontanella, Sotto il Monte Via Regina Teoperga, 16, Sotto il Monte, ItaliaUDITE UDITE !!! Torna il nostro appuntamento con le visite teatralizzate in collaborazione con La Gilda delle Arti. Vi aspetto DOMENICA 28 APRILE ore 15.00 per scoprire l'Abbazia di Sant'Egidio in Fontanella di Sotto il Monte. La chiesa venne fondata nel 1080 da Alberico da Prezzate, nobile bergamasco che per meritare la salvezza della sua […]
-
Passeggiando tra le vie di città alta
Bergamo piazza Mercato delle Scarpe piazza Mercato delle Scarpe, BergamoPrendiamoci del tempo per riscoprire la nostra città. Chissà quante volte avrete percorso via Gombito e via Colleoni per raggiungere piazza Vecchia senza mai alzare lo sguardo o, semplicemente, scegliendo vie alternative. In questo tour mi piacerebbe raggiungere il cuore di città alta partendo da piazza Mercato delle Scarpe ... maaa ... vi siete mai […]
-
Il Cenacolo Vinciano
Piazza Santa Maria delle Grazie, Milano Piazza Santa Maria delle Grazie, Milano, ItaliaUDITE, UDITE!!! Nuova data ... ;-) SABATO 17 MAGGIO dalle ore 13.45 alle ore 15.30 *prenotazioni entro venerdì 18 aprile 2025 Nel refettorio del convento domenicano di Santa Maria delle Grazie, Leonardo da Vinci realizza la sua versione dell’Ultima Cena e sceglie di rappresentare un momento di forte tensione dopo le affermazioni di Gesù: “In verità, […]
-
Invito a Casa Manzoni
Casa Manzoni piazza Belgioioso, MilanoUDITE, UDITE! PROMO per chi si iscrive entro martedì 7 maggio ... 22€ invece che 25€ Ricordiamo tutti i Promessi Sposi studiati a scuola e, forse, non li abbiamo apprezzati abbastanza ... 😇 Sabato 24 maggio vi invito a visitare la casa di Alessandro Manzoni, un luogo dove il tempo pare essersi fermato. Qui risuonano […]
-
Crespi d’Adda al tramonto
Crespi d'Adda piazza Cleopatra Bagnarelli, Crespi d'Adda, ItalyRitornano i miei tour alla scoperta della nostra bellissima Lombardia. Venerdì 5 settembre vi propongo la visita ad un luogo speciale: il "Villaggio Operaio" di Crespi d'Adda, nato da un'idea di Cristoforo Benigno Crespi e giunto a noi così come fu lasciato dalla famiglia nel 1930 (a parte piccole modifiche che scopriremo insieme) e per […]
-
A Milano a spasso con Renzo
via San Gregorio 5 Milano📜 E se potessimo camminare accanto a Renzo Tramaglino per le strade di Milano? Il 21 settembre insieme ripercorreremo le tappe milanesi del celebre romanzo di Manzoni. Ti porterò nei luoghi dove si intrecciano storia e letteratura e, proprio lì, ascolterai pagine lette ad alta voce de "I Promessi Sposi" per rivivere le emozioni e […]
-
Bergamo e le sue torri con visita alla torre della meridiana
piazza mercato del FienoMa voi ve la immaginate la nostra Bergamo costellata da decine e decine di torri? Ebbene sì ... nel Medioevo le torri erano davvero numerose: oggi abbiamo ben presenti la torre di Adalberto, la torre di Gombito ed il nostro amato Campanone, tanto per citarne alcune. Torri che raccontano storie di potere, di conflitti e […]
-
Speciale 550 Castello di Malpaga
Castello di Malpaga via Guglielmo Marconi, 20, CavernagoUdite Udite!!! Nell'anno 550 dalla morte di Bartolomeo Colleoni .... domenica 12 ottobre vorrei farvi scoprire il suo Castello di Malpaga. Un castello che ha conservato la struttura originale, le cui ultime modifiche architettoniche risalgono al Cinquecento. Avremo modo di visitare le sue sale completamente affrescate, entrare nella camera da letto dove Bartolomeo spirò all'età […]
-
Il Cimitero Monumentale
cimitero monumentale milano milanoPasseggiata al Cimitero Monumentale di Milano, ricco di storia e
20 eventi trovato.