“Ma veramente? una visita guidata in un cimitero?”. Ebbene sì, resterete stupiti nel ritrovarvi in un vero museo a cielo aperto, il Cimitero Monumentale.
Durante la passeggiata scopriremo le sue origini, la sua evoluzione, le opere di scultori attivi tra fine Ottocento e inizio Novecento. Il Famedio che ospita illustri cittadini milanesi come Alessandro Manzoni, la cripta, il Tempio Crematorio e numerose tombe di personaggi e famiglie come i Bocconi, i Campari, i Falk, che hanno segnato la storia di Milano e non solo, realizzate da importanti scultori tra cui Lucio Fontana, Giannino Castiglioni, Medardo Rosso. Il tutto in una cornice di aneddoti e curiosità.
Ma, attenzione, perché … non è finita qui.
Posso organizzare per voi itinerari tematici per conoscere le Donne del Monumentale, o il percorso Liberty, o la scultura del XX secolo solo per citarne alcuni.